
Poliammide 6
La Poliammide 6 deriva dal monomero ad anello chiuso caprolattame il quale ha 6 atomi di carbonio e, durante la polimerizzazione, l'anello viene aperto.
Il PA6 è robusto, presenta un'eccellente resistenza all'abrasione, buona resistenza chimica e alla fatica, scorrevolezza, resilienza, solidità e rigidità elevate.
Formula chimica PA6: (-NH-(CH2)x-CO-)n

PA6 mercati di applicazione
- tubi per edilizia (per acqua potabile, per scarico, grondaie e pluviali)
- raccordi e valvole (in pressione e non)
- profili finestra
- profili tecnici (per interni ed esterni)
- flaconi per imballaggio (cosmetica/detergenza/alimenti/farmaceutica)
- medicale (sacche, tubi, accessori)
- tubi flessibili e spiralati (uso alimentare e tecnico)
- cavi elettrici (isolamento e guaina)
- pavimenti vinilici
- pellicola rigida e plastificata per imballi e cartotecnica
- dischi in vinile
- teloni e guaine di impermeabilizzazione per strutture e automezzi
- attrezzature sportive e tempo libero
PA6 tecnologie di trasformazione
- Stampaggio a iniezione
- Estrusione
- Compounding
Poliammide 6.6
Il Poliammide 6.6 ottenuto dalla polimerizzazione di esametilendiammina e acido adipico, è un materiale termoplastico tecnico.
Rispetto al PA6, il PA66 presenta una rigidità superiore ma una resilienza inferiore.
Formula chimica PA66: (C12H22N2O2)n

PA66 mercati di applicazione
- Tessile
- Automotive
- Elettronica
- Edilizia
- Componentistica industriale
- Sport
PA6 tecnologie di trasformazione
- Stampaggio a iniezione
- Estrusione
- Soffiaggio